Calvin Coolidge nacque il 4 luglio 1872 e morì il 5 gennaio 1933. Fu in carica dal 2 agosto 1923 al 3 marzo 1929. L’uomo politico Governatore del Massachusetts dal 1919 al 1921, Calvin Coolidge divenne improvvisamente famoso a livello nazionale per la fermezza dimostrata nel reprimere, nel 1919, uno sciopero dei poliziotti di Boston….
I Presidenti degli Stati Uniti
Quando John Quincy Adams chiese il Canada agli inglesi
La pace di Gand e la battaglia di New Orleans Certo, come ebbe a scrivere David Ramsay, non è che l’amministrazione di James Madison abbia condotto al meglio la Guerra del 1812. Afferma giustamente lo storico “La presa della città di Washington, quasi senza spargimento di sangue, basterebbe di per sè a rendere meritevole di…
Charles Evans Hughes
L’uomo cui è mancata solo la presidenza 1916, i repubblicani, in maggioranza al congresso e convinti di riconquistare facilmente la Casa Bianca defenestrando Woodrow Wilson (nel 1912, il democratico aveva vinto approfittando della spaccatura tra i GOP che si erano divisi un elettorato nettamente maggioritario: Theodore Roosevelt, al quale il partito aveva preferito l’uscente William…
John Charles Fremont
Il primo candidato repubblicano a White House Elezioni presidenziali del 1864. Giugno: i repubblicani ricandidano Abraham Lincoln. Nel mentre, la guerra di secessione è ancora in pieno corso e le prospettive di vittoria del Nord non sembrano poi molte. Non pochi, e in primo luogo parecchi democratici, non disdegnerebbero l’apertura di trattative con il Sud…
Woodrow Wilson
Woodrow Wilson nacque il 28 dicembre 1856 e morì il 3 febbraio 1924. Fu in carica dal 4 marzo 1913 al 3 marzo 1921. Ok, siamo a fine giugno del 1912 e i democratici, riuniti a Baltimora per scegliere il loro candidato a White House nelle elezioni novembrine, sanno di avere finalmente a portata di…
Ronald Reagan
Ronald Reagan nacque il 6 febbraio 1911 e morì il 5 giugno 2004. Fu in carica dal 20 gennaio 1981 al 20 gennaio 1989. Il ‘credo’ reaganiano Travolto dalla tragica Guerra del Vietnam, Lyndon Johnson nel 1968 non si candida, come avrebbe potuto. La coalizione liberal che aveva creato con il suo operare tarda…
George Washington, il padre della patria
L’uomo e le virtù Virginiano, facoltoso piantatore, esperto topografo, George Washington ebbe a compiere le sue prime esperienze militari durante la French and Indian War (1754/1763) e già nel 1755, per le capacità dimostrate sul campo, venne nominato comandante delle truppe della Virginia congedandosi poi a guerra avviata verso la vittoria dei coloniali e degli…