L’uomo e le sue virtù Saggista di grandissimo rilievo. Padre della Dichiarazione d’Indipendenza. Assente durante la Rivoluzione perché dedito alla sua Virginia della quale fu governatore dal 1779 al 1781. Fondatore nel 1783 del partito repubblicano democratico ed estensore del programma del movimento nato in alternativa e in contrapposizione al federalismo. Ambasciatore a Parigi dal…
I Presidenti degli Stati Uniti
I 44 presidenti
In premessa: il presidente entra in carica nell’anno successivo a quello nel quale è stato eletto. Unica eccezione, Washington, eletto e in carica nello stesso 1789. Dal 1792, si vota il primo martedì dopo il primo lunedì del mese di novembre. Essendo il mandato quadriennale, capita che si vada alle urne nell’anno bisestile. Ovviamente, i…
Harry Truman
Alla Casa Bianca per caso Allorché, dopo la cerimonia del giuramento, Franklin Delano Roosevelt mise piede per la prima volta alla Casa Bianca, al suo fianco, oltre alla moglie Eleanor, marciava un rude e smaliziato politico del Sud, il vice presidente eletto John Garner, a tutti noto come Cactus Jack. Era il 4 marzo 1933….
Pazzi alla Casa Bianca?
Tempo fa, negli Stati Uniti, ebbe un qualche successo un libro di Anthony Summers (già autore di una buonissima e documentata biografia di J. Edgar Hoover, per lunghissimi anni direttore del FBI) dedicato a Richard Nixon. Il presidente del Watergate – ma, non dimentichiamolo, anche dell’apertura alla Cina e di altri grandi successi in politica…
Colti e incolti alla Casa Bianca
L’inquilino della Casa Bianca deve necessariamente essere un uomo colto e brillante per fare bene il proprio mestiere? La storia ci dice che così assolutamente non è, e valga il vero. Con l’eccezione di Thomas Jefferson, tra i primi Capi di Stato USA, l’intellettuale di maggior livello fu senza dubbio John Quincy Adams. Letterato insigne,…
John Tyler, il decimo presidente
Annessi e connessi con particolare riferimento all’entrata nell’Unione del Texas A) Nato il 29 marzo del 1790, membro di una delle più antiche ed aristocratiche (ovviamente, secondo i canoni propri degli Stati Uniti) famiglie della Virginia, John Tyler partecipò fin da giovane alla vita politica locale arrivando a ricoprire l’incarico di governatore del suo Stato…
Abraham Lincoln
A proposito del primo presidente repubblicano: molte luci, non poche ombre Abraham Lincoln, non dimentichiamolo mai, era un uomo politico, un uomo, non un santo! Lincoln e la schiavitù Anni orsono, negli Stati Uniti, fu pubblicato un saggio a firma dello studioso di colore Lerone Bennett (‘Costretto alla gloria: il sogno bianco di…