Ad oggi, i sondaggi dicono che all’incirca il dieci per cento delle persone che intendono votare il prossimo 3 novembre sono indecise sul da fare. Le analisi conseguenti il voto del 2016 dicono che nella circostanza larga parte degli indecisi di allora votarono Trump. Succederà altrettanto, ci si chiede? Gli indecisi – come quasi sempre…
Verso la Nomination
Della necessità della ‘stringatezza’ in tv, nei social e pertanto in politica
Intervistato nel 2013 da Andre Vltchek, Noam Chomsky (uno dei massimi intellettuali del Novecento almeno per quanto attiene al Canone Occidentale), riferendo delle ragioni per le quali non veniva invitato a parlare in televisione, argomentava a proposito del concetto di ‘stringatezza’ riferito alla comunicazione come oggi non da oggi voluta e praticata. Non veniva (e…
Kellyanne Conway lascia nel bailamme elettorale
A sorpresa, la consigliera personale di Donald Trump ha annunciato che a breve lascerà l’incarico che ricopre dalla fine del 2016. Motivi familiari, ha detto. Lascia Kellyanne Conway in un momento difficile (ma ne ha mai avuti facili?) per Trump che si vede ripetutamente attaccare anche in famiglia (la nipote, la sorella). Nel mentre, critiche…
Il Grand Old Party a Charlotte (virtualmente)
Si inaugura a Charlotte, North Carolina, la Convention 2020 del partito repubblicano. I lavori si protrarranno da oggi 24 al 27 agosto. Nella prima giornata, sotto il titolo ‘Land of Heroes’, i delegati ufficializzeranno la nomination di Donald Trump. Molti gli interventi previsti. E molte le Signore che avranno voce. Tra loro: – Nikki Haley,…
Come (al di là dell’ovvio) il Covid ha cambiato e indirizzato la campagna elettorale
Febbraio 2020 (qualcuno si ricorda di febbraio?) La campagna elettorale democratica comincia con un disastro. In Iowa, terminati i Caucus, non si sa veramente chi abbia vinto e occorrono giorni perché vengano attribuiti senza nessuna certezza (Sanders contesta) i delegati. Spunta Buttigieg e tutti lo osannano evitando di guardare alla sua consistenza. Sanders è comunque…
Venticinque miliardi alle Poste, decide la Camera
La Camera dei Rappresentanti USA – andando decisamente contro i desideri di Donald Trump – ha deliberato la concessione alle Poste nazionali di un finanziamento venticinque miliardi di dollari perché possano affrontare a novembre l’impegno conseguente alla estensione del voto postale o comunque anticipato. Con la maggioranza democratica nell’occasione si sono schierati anche ventisei repubblicani….
Il programma della Convention repubblicana
Ecco il programma di massima – adottato il 17 agosto e suscettibile di variazioni – della Convention virtuale repubblicana. Per ogni giorno sono indicati il tema trattato e il principale intervento previsto: – 24 august, Land of Heroes, Presidential nomination by delegates – 25, Land of Promise, First Lady Melania Trump – 26, Land of…